I progetti educativi della Cooperativa “S.G.Bosco” sono nati nei primi anni Novanta, negli ampi spazi dell’Oratorio Cittadino “Don Bosco” a Santa Croce a Reggio Emilia.
L’esperienza di oltre trenta anni in campo educativo si è diffusa in diverse zone della nostra città, attraverso la gestione di servizi educativi rivolti a minori, di proposte e di laboratori per i giovani e attraverso l’importante attenzione alle fragilità adulte, con lo sviluppo di percorsi di Housing Sociale.
Tra i tanti cambiamenti ci sono due aspetti costanti e fondamentali che caratterizzano la nostra mission: l’attenzione alle competenze dei ragazzi e l’accoglienza di ogni diversità culturale, linguistica e religiosa.
L’attenzione è quella di creare spazi flessibili, generatori di un pensiero creativo, attenti all’accoglienza dei bambini e dei ragazzi, valorizzati attraverso percorsi educativi individualizzati e di gruppo.
Alla base delle diverse intenzionalità educative del nostro agire, c’è la consapevolezza che ogni bambino, ogni giovane e ogni adulto, qualunque sia la loro storia personale, scolastica, familiare, siano portatori di competenze e di potenzialità, ponendosi come protagonisti del proprio processo educativo e formativo.
La Carta dei Servizi è il principale strumento che la Cooperativa San Giovanni Bosco ha deciso di redigere per far conoscere i progetti che realizza, per informare sulle risorse e le attività a disposizione, sulle modalità di accesso e di intervento, un documento previsto dalla normativa italiana per garantire al cittadino trasparenza sui servizi offerti.
Via Vittorio Veneto 6,
42122 Reggio Emilia
Via Adua 79,
42124 Reggio Emilia
+39 334 7388884
+39 0522 920144